Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato.
Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo:
- al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti.
- ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie.
- a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento.
- a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti.