In collaborazione con l’Ufficio del sostegno sociale e dell’inserimento, Pro Senectute favorisce il reinserimento sociale di persone «over 50» a lungo escluse dal mondo del lavoro. Attraverso delle attività di utilità pubblica si offre alla persona la possibilità di rimettersi in gioco: sia dal punto di vista di identificazione del ruolo sociale, sia nel contesto lavorativo che nella famiglia stessa. Si cerca in questo modo di evitare fenomeni di isolamento sociale e possibili forme di depressione in tarda età.
Elementi essenziali nel lavoro di inserimento sociale sono la creazione di reti all’interno del tessuto sociale in cui operiamo e la collaborazione con enti e associazioni territoriali, per poter offrire una giusta collocazione che consideri le peculiarità di ognuno. Il contatto con aziende disposte a proporre degli stages è particolarmente importante, per poter offrire possibilità di reintegrazione nel mondo lavorativo.
L’operatore di quartiere individua e riconosce le capacità personali di ogni persona facente parte di una comunità intergenerazionale con l’obiettivo di valorizzarle e condividerle. Le singole peculiarità e capacità, messe a disposizione di tutti, sviluppano il senso di appartenenza, di benessere comunitario, migliorano la qualità di vita e prevengono il rischio di isolamento sociale delle persone maggiormente vulnerabili. Gli spazi sociali (multidisciplinari) messi a disposizione per una socializzazione attiva, aiutano le persone a sentirsi accolte e nello stesso tempo stimolate ad attivarsi per la collettività.
Aggiornamento al 14.01.2021
Per contenere la diffusione del coronavirus, siamo tutti chiamati, ancora una volta, a rispettare le norme d’igiene e di distanziamento sociale così come l’obbligo di indossare la mascherina, per proteggere noi stessi e gli altri dal pericolo di contagio. Ciò va applicato anche in seno alla propria famiglia.
Consigliamo la vaccinazione con i vaccini di Pfizer/Biontech e Moderna. Grazie a una vaccinazione su larga scala, è possibile convivere meglio con il coronavirus.
Indicazioni riguardo ai servizi offerti da Pro Senectute
Siamo sempre disponibili a fornire informazioni circa i servizi offerti e per orientarvi sugli aiuti presenti sul territorio:
Le attività sportive di gruppo, i corsi di formazione e i corsi proposti da Pro Senectute sono sospesi fino a nuovo avviso.
I Centri diurni (terapeutici e socio-assistenziali) accolgono un numero limitato di persone e su iscrizione. Per tutti i centri diurni è obbligatorio l’uso della mascherina per gli utenti.
Ulteriori informazioni: