Servizio promozione qualità di vita

Grazie alle competenze di un’equipe multidisciplinare, rispondiamo alle richieste di aiuto e supporto da parte degli anziani e di chi si occupa di loro, favoriamo azioni finalizzate alla prevenzione del maltrattamento e alla diffusione di una cultura volta al buon trattamento. 

senior pullover nero serio

«Ero stanco e frustrato dalla situazione, in difficoltà nella cura di mia mamma, malata e come un’estranea per me. Alzavo la voce e perdevo la pazienza sempre più spesso. Avevo perso il senso di ciò che facevo e dicevo e non riuscivo più ad apprezzare i momenti belli e sereni. Questo l’ho capito solo dopo; grazie all’incontro con il Servizio promozione qualità vita che, senza giudizio e biasimo, mi ha sostenuto e accompagnato, accogliendo le mie fragilità e dandomi gli strumenti per ritrovare una mia serenità. Ora vivo e gestisco meglio la relazione con mia madre.» 

Le persone anziane possono trovarsi a vivere una quotidianità in cui la solitudine, l’impossibilità di effettuare delle scelte in autonomia e la dipendenza da terzi condizionano negativamente il loro benessere.
Pro Senectute Ticino e Moesano promuove il rispetto della dignità e del diritto all’autodeterminazione delle persone anziane. In particolare, attraverso il Servizio promozione qualità di vita, sostiene e tutela i diritti degli anziani contro ogni forma di discriminazione e abuso, indipendentemente da dove vivono (domicilio o casa anziani).

Obiettivi

  • Far conoscere l’esistenza del fenomeno del maltrattamento ordinario attraverso una sensibilizzazione rivolta alla popolazione e agli operatori che lavorano a contatto con la popolazione anziana
  • Promuovere la qualità della vita con particolare attenzione al tema della sessualità e affettività come aspetto integrante del benessere individuale
  • Ridurre il numero di casi di maltrattamento nei confronti della popolazione anziana attraverso un’azione di prevenzione e intervento
  • Accompagnare le persone nel processo decisionale in situazioni di sospetto maltrattamento
  • Intervenire per attenuare le conseguenze negative del maltrattamento
  • Sostenere la persona maltrattata, aiutandola a superare le difficoltà e a ritrovare fiducia nella «relazione di cura e di aiuto»
  • Diffondere una politica rivolta all’inclusione, contro ogni forma di discriminazione legata all’età

Offerta
Il servizio è a disposizione della popolazione, attraverso colloqui in ufficio o visite domiciliari, per offrire sostegno, consulenze ed eventualmente supporto psicologico in situazioni dove:

  • Vi è un sospetto maltrattamento
  • Il nucleo famigliare è affaticato e non riesce più a sostenere e a gestire la cura del proprio anziano
  • I professionisti, in particolar modo attivi presso le case per anziani, incontrano difficoltà nel gestire al meglio i bisogni affettivi e sessuali dei propri residenti

Eroghiamo inoltre formazioni nelle scuole socio-sanitarie ticinesi e proponiamo percorsi di sensibilizzazioni, inerenti alla prevenzione del maltrattamento e al tema della sessualità e affettività, a professionisti attivi sia a domicilio che presso le case anziani.
Collaboriamo con la compagnia teatrale UHT attraverso la proposta di teatri Forum tematici, che regolarmente accompagnano i nostri percorsi formativi.

Ditta

Servizio promozione qualità di vita

Name

Francesca Ravera, Psicologa FSP Ticino

Indirizzo

Via A. Vanoni 8/10

6904 Lugano

Telefono

Telefono
091 912 17 77

Ditta

Servizio promozione qualità di vita

Name

Federica Pallone

Indirizzo

Via A. Vanoni 8/10

6904 Lugano

Telefono

Telefono
091 912 17 77

Ditta

Servizio promozione qualità di vita

Name

Lara Allegri

Indirizzo

Via A. Vanoni 8/10

6904 Lugano

Telefono

Telefono
091 912 17 77