Cosa vi chiediamo?
Per le nostre attività di volontariato abbiamo bisogno di: sensibilità, costanza, rispetto, discrezione e tempo (da concordare a dipendenza della disponibilità)
Cosa vi offriamo?
Siete un aiuto prezioso per noi e non vi lasciamo soli! Dopo un colloquio per trovare l'ambito più adatto a voi, avrete un sostegno costante da parte dei coordinatori.
Inoltre avrete diritto a:
Come volontario/a di questo servizio, andate a trovare a cadenze regolari persone anziane o fate con loro delle brevi gite. Siete disposti a impegnarvi con regolarità e a lungo termine, se siete affidabili e vi interessano la vita e le esperienze delle persone nella terza età, non esitate a contattarci.
Interpretare un conteggio di cassa malati o dell’AVS, andare in posta o scrivere una lettera…
Se decidete di impegnarvi in questo ambito del volontariato aiuterete la persona anziana in un ambito in cui molti vorrebbero essere aiutati! Se avete dimestichezza nel disbrigo delle incombenze amministrative contattateci. Vi proporremo anche una formazione puntuale con cui riceverete consigli e suggerimenti per assumere anche i casi più complessi.
Parteciperete ad attività di gruppo e sarete a sostegno dei professionisti del Centro.
Vi occuperete di interventi mirati, di breve durata o lavori di segretariato nelle nostre sedi, ecc.
Aggiornamento al 14.01.2021
Per contenere la diffusione del coronavirus, siamo tutti chiamati, ancora una volta, a rispettare le norme d’igiene e di distanziamento sociale così come l’obbligo di indossare la mascherina, per proteggere noi stessi e gli altri dal pericolo di contagio. Ciò va applicato anche in seno alla propria famiglia.
Consigliamo la vaccinazione con i vaccini di Pfizer/Biontech e Moderna. Grazie a una vaccinazione su larga scala, è possibile convivere meglio con il coronavirus.
Indicazioni riguardo ai servizi offerti da Pro Senectute
Siamo sempre disponibili a fornire informazioni circa i servizi offerti e per orientarvi sugli aiuti presenti sul territorio:
Le attività sportive di gruppo, i corsi di formazione e i corsi proposti da Pro Senectute sono sospesi fino a nuovo avviso.
I Centri diurni (terapeutici e socio-assistenziali) accolgono un numero limitato di persone e su iscrizione. Per tutti i centri diurni è obbligatorio l’uso della mascherina per gli utenti.
Ulteriori informazioni: