Dal 1917, con grande impegno abbiamo fatto molto per migliorare la vita delle persone anziane. Siamo lieti di poter accompagnare nella terza età anche le future generazioni.
Pro Senectute fu fondata il 23 ottobre 1917 a Winterthur. All’epoca in Europa imperversava la prima guerra mondiale e in Svizzera, tra le persone anziane, regnava la povertà. Dieci uomini sotto il patronato della Società Svizzera d’Utilità Pubblica diedero vita alla Fondazione «Pro Senectute / per la vecchiaia». Fin dall’inizio Pro Senectute si batté per la concessione di aiuti concreti alle persone anziane nel bisogno e contemporaneamente non trascurava la lotta per la creazione di un’assicurazione-vecchiaia statale.
Grazie all’assicurazione vecchiaia e superstiti obbligatoria, le persone anziane ottennero per legge la garanzia della copertura del fabbisogno esistenziale. Tuttavia, per Pro Senectute questo non significava diventare superflua. Le prime rendite dell’AVS erano molto modeste e per molte persone anziane, gli aiuti di Pro Senectute continuarono a essere necessari e urgenti. L’introduzione dell’AVS diede però modo alla fondazione di assumere nuovi compiti e di diventare a poco a poco un’organizzazione professionale e di servizi con un’offerta di consulenze e prestazioni sempre più vasta e adeguata ai nuovi bisogni.
Nei vari Cantoni vengono gradualmente istituite delle rappresentanze regionali, in forme giuridiche differenti.