Lo scorso dicembre, in abbinamento agli auguri natalizi destinati agli utenti del servizio pasti, è stato preparato un divertente gioco di parole crociate a premi. La soluzione di questo gioco: «PIÙ FORTI INSIEME», oltre ad accompagnare il logo di Pro Senectute, voleva anche essere un auspicio per il nuovo anno dopo il difficile periodo trascorso. Il gioco ha riscosso un notevole successo con la partecipazione di ben 500 persone. Tra questi sono stati estratti 20 vincitori:
I premi, prodotti di propria produzione e a chilometro zero con un valore da 50.- a 250.- CHF, sono stati preparati dai laboratori protetti della Fondazione La Fonte. La vincitrice del primo premio, Signora Vincenzina Di Ninno (nella foto), ha ricevuto il 22 febbraio il premio durante una visita del nostro Direttore.
In collaborazione con ATA (associazione traffico e ambiente) e in particolar modo per il progetto «Pedibus» Ticino, che da molti anni promuove il tragitto casa-scuola a piedi dei bambini.
In questo ambito, Pedibus Ticino cerca volontari over 65 a disposizione per questa attività nel proprio quartiere.
Le persone interessate possono contattare direttamente l’Associazione traffico e ambiente, tramite i contatti (telefonici ed e-mail) indicati nel volantino.
A partire dal 7 giugno 2021 il servizio è sospeso. Esso viene attivato unicamente quale sostegno alle persone in età AVS che, a causa di una situazione di quarantena o isolamento, non potranno contare sull’aiuto di famigliari, conoscenti o servizi di aiuto domestico. Esso sarà inoltre limitato ad un periodo di 14 giorni (indicativamente 2 interventi).
Per promuovere il benessere e la salute mentale il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS), in collaborazione con Salutepsi.ch, ha pubblicato un opuscolo per «Prendersi cura di sé anche in tempi difficili», con alcune riflessioni e consigli pratici per promuovere la salute mentale e il benessere in questo periodo particolare.
È possibile richiedere l’opuscolo in formato cartaceo telefonando al centralino di Pro Senectute: 091 912 17 17
Pro Senectute Ticino e Moesano ha organizzato per l'imminente Pasqua un' iniziativa di solidarietà rivolta alle persone anziane che beneficiano del servizio pasti a domicilio (oltre 2100 persone in tutto il Cantone).
A loro, durante i giorni che precedono la Pasqua, verrà donata una colomba pasquale. Questi dolci artigianali sono stati acquistati in 12 panetterie del Cantone, per sostenere i piccoli commerci locali.
La campagna di vaccinazione è iniziata ma dobbiamo continuare a proteggerci limitando i contatti, facendo il test al minimo sintomo e rispettando tutte le regole di comportamento.