Medien
Attraverso diversi canali, vi informiamo sulle questioni dell’anzianità e sulle novità della nostra organizzazione.
Pressemitteilungen
Artikel in Zeitschriften und Zeitungen
- 11.03.2024 - Un ambiente che stimola l’autonomia
- 26.02.2024 - Mantenersi attivi migliora la qualità di vita
- 15.03.2023 - Mantenersi attivi in compagnia
- 6.03.2023 - Quando il tempo è a misura dei propri desideri
- 30.10.2023 - I nuovi nonni si raccontano
- 2.10.2023 - Riappendete subito per evitare la truffa!
- 24.07.2023 - Un diritto che crea ancora imbarazzo
- 06.02.2023 - Anziani e truffe – Meglio una chiamata in più
- 27.03.2023 - Anziani da tutelare
- 12.12.2022 - Condividere la fatica di cambiare casa
- 19.09.2022 - Anziani e movimento
- 29.08.2022 - La ricchezza del volontariato (PDF, 40 KB)
- 28.03.2022 - Il Pedibus diventa intergenerazionale (PDF, 37 KB)
- 21.03.2022 - Più aiuti per rimanere a casa
- 10.01.2022 - Un centro per più generazioni
- 13.09.2021 - Alzi, il ladro che ruba i ricordi
- 19.07.2021 - Anziani e violenza domestica
- 17.05.2021 - Anziani digitali
- 10.05.2021 - Riequilibrare l’età
- 21.09.2020 - Volontari amministrativi per gli anziani (PDF, 185 KB)
- 27.07.2020 - Un luogo di sosta e di scambio (PDF, 246 KB)
- 30.03.2020 - Un aiuto per gli anziani
- 13.01.2020 - Anziani e sessualità
- 9.09.2019 - Come una seconda casa: il Centro diurno di Maggia (PDF, 162 KB)
- 28.07.2019 - In vacanza accompagnati (PDF, 138 KB)
- 17.05.2024 - Centro «Talete» da 10 anni al servizio degli anziani (PDF, 630 KB)
- 18.12.2020 - Non è una città per pedoni (PDF, 160 KB)
- 20.11.2020 - Un sostegno che costa (PDF, 141 KB)
- 30.10.2020 - Prepararsi alla pensione (PDF, 133 KB)
- 11.09.2020 - Corpo e spirito in movimento (PDF, 128 KB)
- 28.08.2020 - Piatto equilibrato piatto «griffato» (PDF, 106 KB)
- 31.07.2020 - Alimentazione estiva (PDF, 124 KB)
- 12.06.2020 - Un'occasione per unire le generazioni (PDF, 142 KB)
- 22.05.2020 - Trasloco più leggero (PDF, 115 KB)
- 24.04.2020 - Siamo a metà del guado? (PDF, 203 KB)
- 27.03.2020 - L'arte che fa bene (PDF, 93 KB)
- 28.02.2020 - Il mestiere di nonni (PDF, 169 KB)
- 31.01.2020 - Come sentirsi più sicuri (PDF, 127 KB)
- 20.12.2019 - Meno soli a Natale (PDF, 165 KB)
- 29.11.2019 - Anziani senza violenza (PDF, 105 KB)
- 25.10.2019 - Depressione autunnale (PDF, 76 KB)
- 27.09.2019 - Occhio secco, cause e rimedi (PDF, 73 KB)
- 2.09.2019 - Gambe e piedi sani per camminare bene (PDF, 109 KB)
- 26.07.2019 - Ritorna la canicola? (PDF, 112 KB)
- 28.06.2019 - Sicuri sui mezzi pubblici (PDF, 135 KB)
- 05.2019 - Tutti al fitness (PDF, 126 KB)
- 04.2019 - Fare la spesa: piacere o problema? (PDF, 211 KB)
- 03.2019 - Abusi e malversazioni: meglio diffidare (PDF, 97 KB)
- 02.2019 - Ho un telefono nuovo e ora che faccio? (PDF, 1583 KB)
- 6.12.2023 - Per una casa che rinasce c’è una comunità che comunità che cresce (PDF, 30 KB)
- 1.03.2022 - Quando la pensione non basta (PDF, 1013 KB)
- 10.02.2022 - Unire le forze contro la violenza sugli anziani (PDF, 1545 KB)
- CDT - Vaccino, se il rifiuto del personale compromette la fiducia del paziente (PDF, 169 KB)
- 2.10.2021 - Quando l’atelier di sartoria fa rinascere abiti e persone (PDF, 180 KB)
- 23.07.2021 - Altro che persone fragili (PDF, 176 KB)
- 15.03.2021 - Guai con la burocrazia? Pro Senectute ti aiuta (PDF, 185 KB)
- 5.02.2021 - L'opinione: Aspettando il vaccino curiamo noi stessi (PDF, 50 KB)
- 15.12.2020 - Dei vicini davvero vicini: l’idea di Pro Senectute (PDF, 155 KB)
- 7.09.2020 - Per proteggere gli over 65 evitiamo le discriminazioni (PDF, 1103 KB)
- 22.06.2020 - Una radio di quartiere nella residenza Ligrignano (PDF, 2044 KB)
- 10.09.2019 - La Sosta compie gli anni (PDF, 866 KB)
- 14.06.2024 - Il centro diurno di Maggia… cinque anni di noi!!! (PDF, 204 KB)
- 03.2024 - Portineria di quartiere Cine... ma: la parola d’ordine è incontro (PDF, 269 KB)
- 15.02.2024 - Il centro diurno «Al Vigneto» è… tutto un programma! (PDF, 221 KB)
- 12.2023 - Se l’incontro e la socializzazione sono all’insegna del «CINE… ma» (PDF, 224 KB)
- 16.01.2023 - spettacolo «Biancaneve» (PDF, 225 KB)
- 16.01.2023 - Inaugurazione Centro diurno di Ascona. (PDF, 323 KB)
- 06.2022 - Il Servizio fiduciario di Pro Senectute (PDF, 227 KB)
- 11.2021 - «Insema» Il nuovo Centro diurno a Solduno (PDF, 228 KB)
- 7.09.2021 - Si riparte! (PDF, 174 KB)
- 21.04.2021 - Attività fisiche all'aperto: si riprende (PDF, 3751 KB)
- 11.02.2021 - Per uscire dalla pandemia è importante vaccinarsi (PDF, 130 KB)
- 01.2021 - Spesa a domicilio e alimentazione sana durante la pandemia (PDF, 796 KB)
- 09.2020 - Il nuovo Centro diurno socio-assistenziale di Ascona (PDF, 944 KB)
- 07.2020 - Traslocare senza preoccupazioni (PDF, 175 KB)
- 11.2019 - Maggia per gli anziani: ecco il nuovo centro diurno (PDF, 2123 KB)
- 8.09.2019 - Muoversi ad ogni età per il bene della salute (PDF, 152 KB)
- 15.06.2023 - Muoversi durante l’estate per il proprio benessere (PDF, 863 KB)
- 4.05.2023 - Mancato ricorso alle prestazioni complementari: lo studio di Pro Senectute (PDF, 205 KB)
- 23.03.2023 - Proiezione di «Last Dance» in Ticino: un grande successo (PDF, 185 KB)
- 02.02.2023 - Truffe nei confronti degli anziani ciclo di incontri informativi (PDF, 185 KB)
- 17.11.2022 - La povertà nell’anzianità in Svizzera (PDF, 185 KB)
- 13.10.2022 - Nuove polizze QR: attenzione agli ordini permanenti! (PDF, 115 KB)
- 01.09.2022 - Ripresa dei corsi e delle attività sportive (PDF, 654 KB)
- 7.07.2022 - Canicola: essere pronti (PDF, 187 KB)
- 19.05.2022 - Ritorno alla normalità pensando al mare (PDF, 188 KB)
- 14.04.2022 - Collaborazione con Pedibus per sostenere la mobilità scolastica
- 10.03.2022 - Le nuove polizze di versamento QR (PDF, 1120 KB)
- 3.02.2022 - Traslocare senza preoccupazioni (PDF, 467 KB)
- 23.12.2021 - Un Natale di vicinanza (PDF, 782 KB)
- 2.12.2021 - Tra scettici e aderenti al «booster» (PDF, 58 KB)
- 18.11.2021 - Una misura su misura (PDF, 60 KB)
- 28.10.2021 - Nonni e nipoti: quel legame unico e speciale (PDF, 69 KB)
- 7.10.2021 - Anziani digitali: non è mai troppo tardi! (PDF, 131 KB)
- 16.09.2021 - Volontari vicini agli anziani (PDF, 94 KB)
- 8.07.2021 - Affrontare il caldo estivo (PDF, 658 KB)
- 17.06.2021 - Andare in pensione: un cambiamento di vita da non sottovalutare (PDF, 615 KB)
- 27.05.2021 - Alimentazione sana dopo i 60 anni (PDF, 80 KB)
- 6.05.2021 - Quartieri solidali in Ticino (PDF, 287 KB)
- 04.2021 - Una Pasqua da vivere (nuovamente) con prudenza (PDF, 81 KB)
- 18.03.2021 - Ripartire con prudenza, attività fisiche all'aperto (PDF, 204 KB)
- 25.02.2021 - Direttive del paziente, mandato precauzionale e testamento (PDF, 354 KB)
- 4.02.2021 - Vaccinarsi per uscire dalla pandemia (PDF, 1309 KB)
- 17.12.2020 - Parlarne per trovare aiuto (PDF, 1440 KB)
- Novembre 2022 - I servizi di Pro Senectute Ticino e Moesano (PDF, 745 KB)
- 16.09.2022 - Arzilli e in forma: ripresa delle attività (PDF, 122 KB)
- 02.2022 - VIAVAI - una portineria di quartiere a Bellinzona (PDF, 421 KB)
- 10.2021 - Volontariato: una risorsa preziosa (PDF, 96 KB)
- 05.2021 - Il prezioso aiuto di Pro Senectute (PDF, 414 KB)
- 27.07.2023 - Mancato ricorso alle «complementari»: il sondaggio di Pro Senectute (PDF, 122 KB)
- 26.05.2023 - Uniti contro la violenza sugli anziani (PDF, 549 KB)
- 14.03.2023 - Truffe ai danni degli anziani (PDF, 166 KB)
- 14.03.2023 - Truffe ai danni degli anziani (PDF, 166 KB)
- 25.11.2022 - Natale: offriamo vicinanza a chi ne ha bisogno (PDF, 162 KB)
- 27.09.2022 - Ripresa delle attività sportive e dei corsi (PDF, 149 KB)
- 05-06.2022 - È tempo di vacanze (PDF, 363 KB)
- 25.03.2022 - Prepararsi bene alla pensione (PDF, 145 KB)
- 27.01.2022 - Volontari vicini ai nostri anziani (PDF, 426 KB)
- Il Ceresio - Luglio/agosto 2021 (PDF, 199 KB)
Fernseh- und Radiodienstleistungen
- Controcorrente - 10.10.2024 - Sessualità e affettività degli anziani: è ancora un tabù?
- Radiogiornale 14.05.2024 - Il ruolo dei nonni (dal minuto 8:38)
- Quarto Pilastro 25.03.2024 - Il Compleanno di Talete
- Quarto pilastro 22.03.2024 - Non è mai troppo tardi per fare movimento
- Millevoci 5.10.2023 - Cari anziani quanto siete cari… l’invecchiamento demografico e l’esplosione dei costi della salute
- Millevoci 26.09.2022 - Vivere da «over»: la terza e la quarta età, fra invecchiamento attivo, forma fisica e mentale e rischio cadute.
- Millevoci 21.09.2022 - Incontriamoci alla portineria di quartiere
- Millevoci 26.01.2022 - Polo Isolino, Solduno (dal minuto 37)
- Millevoci 16.04.2020 - Aiuto e sostegno agli anziani nel contesto dell'emergenza pandemia
- Millevoci, 23.01.2020
- Seidisera 22.05.2024 - Popolazione e mondo digitale (dal minuto 28:28)
- Seidisera 25.03.2024 - Giornata sulla vita (dal minuto 21:40)
- Seidisera 6.05.2023 La «giornata della buona azione» anima il Ticino
- Seidisera 5.10.2022 - Corsi per anziani per passare dal mezzo privato a quello pubblico
- Cronache della Svizzera italiana 24.12.2020 - Un Natale diverso per gli anziani
- La Consulenza 13.01.2020 - Anziani: mantenere l'indipendenza il più a lungo possibile
- La Consulenza 3.07.2023 - L'estate per gli anziani: cosa offre il territorio?
24.07.2021, RSI La1 - «Volontariato Pro Senectute»
9.05.2020, RSI La1 - «Servizio pasti e spesa a domicilio in tempo del coronavirus»
- 11.10.2024 - Alcool e anziani
- 23.08.2024 - Attività fisica e terza età (dal minuto 20:39)
- 13.05.2024 - Pompieri da 100 anni (dal minuto 32:33)
- 25.03.2024 - Giornata sulla vita (dal minuto 13:20)
- 07.03.2024 - Anziani e mobilità
- 06.03.2024 - A Cremona con la Pro Senectute
- 25.01.2024 - Benessere e svago nei centri diurni (dal minuto 18:41)
- 25.01.2024 - Anziani vittime degli incidenti sui mezzi pubblici (dal minuto 15:35)
- 28.11.2023 - Le olimpiadi di maglia (dal minuto 33:43)
- 16.01.2023 - Conferenza stampa progetto prevenzione truffe
- 22.10.2022 - Non dimenticare i familiari curanti
- 3.10.2022 - Anziani a rischio di povertà, intervista al nostro direttore Paolo Nodari (dal minuto 1.57)
- 20.06.2022 - L’ombra della demenza cognitiva (con la direttrice sanitaria Marinella Ortelli e il Dr. Fabiano Meroni) dal minuto 22'54'')
- 01.06.2022 - Pro Senectute sempre più sollecitata, intervista al nostro direttore Paolo Nodari (dal minuto 15'01'')
- 09.05.2022 - Un quartiere, tante generazioni (Inaugurazione Polo Isolino dal minuto 29'26'')
- 7.03.2022 - Pedibus intergenerazionale
- 9.02.2022 - Il dramma della solitudine (dal minuto 20)