Medien
Attraverso diversi canali, vi informiamo sulle questioni dell’anzianità e sulle novità della nostra organizzazione.
Pressemitteilungen
Artikel in Zeitschriften und Zeitungen
- 11.03.2024 - Un ambiente che stimola l’autonomia
- 26.02.2024 - Mantenersi attivi migliora la qualità di vita
- 15.03.2023 - Mantenersi attivi in compagnia
- 6.03.2023 - Quando il tempo è a misura dei propri desideri
- 30.10.2023 - I nuovi nonni si raccontano
- 2.10.2023 - Riappendete subito per evitare la truffa!
- 24.07.2023 - Un diritto che crea ancora imbarazzo
- 06.02.2023 - Anziani e truffe – Meglio una chiamata in più
- 27.03.2023 - Anziani da tutelare
- 12.12.2022 - Condividere la fatica di cambiare casa
- 19.09.2022 - Anziani e movimento
- 21.03.2022 - Più aiuti per rimanere a casa
- 10.01.2022 - Un centro per più generazioni
- 13.09.2021 - Alzi, il ladro che ruba i ricordi
- 19.07.2021 - Anziani e violenza domestica
- 17.05.2021 - Anziani digitali
- 10.05.2021 - Riequilibrare l’età
- 30.03.2020 - Un aiuto per gli anziani
- 13.01.2020 - Anziani e sessualità
Fernseh- und Radiodienstleistungen
- Controcorrente - 10.10.2024 - Sessualità e affettività degli anziani: è ancora un tabù?
- Radiogiornale 14.05.2024 - Il ruolo dei nonni (dal minuto 8:38)
- Quarto Pilastro 25.03.2024 - Il Compleanno di Talete
- Quarto pilastro 22.03.2024 - Non è mai troppo tardi per fare movimento
- Millevoci 5.10.2023 - Cari anziani quanto siete cari… l’invecchiamento demografico e l’esplosione dei costi della salute
- Millevoci 26.09.2022 - Vivere da «over»: la terza e la quarta età, fra invecchiamento attivo, forma fisica e mentale e rischio cadute.
- Millevoci 21.09.2022 - Incontriamoci alla portineria di quartiere
- Millevoci 26.01.2022 - Polo Isolino, Solduno (dal minuto 37)
- Millevoci 16.04.2020 - Aiuto e sostegno agli anziani nel contesto dell'emergenza pandemia
- Millevoci, 23.01.2020
- Seidisera 22.05.2024 - Popolazione e mondo digitale (dal minuto 28:28)
- Seidisera 25.03.2024 - Giornata sulla vita (dal minuto 21:40)
- Seidisera 6.05.2023 La «giornata della buona azione» anima il Ticino
- Seidisera 5.10.2022 - Corsi per anziani per passare dal mezzo privato a quello pubblico
- Cronache della Svizzera italiana 24.12.2020 - Un Natale diverso per gli anziani
- La Consulenza 13.01.2020 - Anziani: mantenere l'indipendenza il più a lungo possibile
- La Consulenza 3.07.2023 - L'estate per gli anziani: cosa offre il territorio?
24.07.2021, RSI La1 - «Volontariato Pro Senectute»
9.05.2020, RSI La1 - «Servizio pasti e spesa a domicilio in tempo del coronavirus»
- 11.10.2024 - Alcool e anziani
- 23.08.2024 - Attività fisica e terza età (dal minuto 20:39)
- 13.05.2024 - Pompieri da 100 anni (dal minuto 32:33)
- 25.03.2024 - Giornata sulla vita (dal minuto 13:20)
- 07.03.2024 - Anziani e mobilità
- 06.03.2024 - A Cremona con la Pro Senectute
- 25.01.2024 - Benessere e svago nei centri diurni (dal minuto 18:41)
- 25.01.2024 - Anziani vittime degli incidenti sui mezzi pubblici (dal minuto 15:35)
- 28.11.2023 - Le olimpiadi di maglia (dal minuto 33:43)
- 16.01.2023 - Conferenza stampa progetto prevenzione truffe
- 22.10.2022 - Non dimenticare i familiari curanti
- 3.10.2022 - Anziani a rischio di povertà, intervista al nostro direttore Paolo Nodari (dal minuto 1.57)
- 20.06.2022 - L’ombra della demenza cognitiva (con la direttrice sanitaria Marinella Ortelli e il Dr. Fabiano Meroni) dal minuto 22'54'')
- 01.06.2022 - Pro Senectute sempre più sollecitata, intervista al nostro direttore Paolo Nodari (dal minuto 15'01'')
- 09.05.2022 - Un quartiere, tante generazioni (Inaugurazione Polo Isolino dal minuto 29'26'')
- 7.03.2022 - Pedibus intergenerazionale
- 9.02.2022 - Il dramma della solitudine (dal minuto 20)